fbpx

PSICOSINTESI Seminario online

PSICOSINTESI Seminario online


“Quanti “me” vivono la mia vita?”
 (viaggio nella Psicosintesi e dintorni)

Seminario ONLINE 
DATE IN PROGRAMMAZIONE


Condotto da Stefania Muraro
Counselor in Psicosintesi e Direttore Didattico della Scuola di Counseling Integrale® “Accademia dell’Essere”


In alcuni periodi della nostra vita ci rendiamo conto di avere spesso stati d’animo altalenanti, comportamenti reattivi poco equilibrati, frequenti cambiamenti di umore e di opinione, intensa e variabile emotività, dubbi e incertezze su scelte e decisioni da prendere. Cerchiamo di capire cosa ci sta succedendo, ma senza risultato.

L’attuale situazione sanitaria e sociale ha amplificato questi nostri stati, interiori ed esteriori, e ciò ci ha portato ad avere difficoltà quotidiane e relazionali di varia natura, nonché affaticamento mentale ed emotivo, oltre che energetico.

E’ difficile trovare una “centratura” interiore se non conosciamo che la nostra personalità non è un’espressione fissa e univoca (un “tutt’uno”), come culturalmente ed erroneamente ci hanno educati a pensare, ma ha molte sfaccettature e si manifesta come una moltitudine di PARTI che ci portano continuamente ad una frammentazione interna, fatta di tanti contenuti, leggeri o pesanti, spesso contrastanti, momento dopo momento.

La PSICOSINTESI di Roberto Assagioli offre elementi teorici e pratici per agevolare un percorso di consapevolezza di sé e un’evoluzione della personalità, con il risultato di un maggior equilibrio interiore.

Con questo corso andremo a conoscere questi elementi teorici e pratici per armonizzare le nostre parti e poter quindi migliorare la qualità della nostra vita e delle nostre relazioni.


OBIETTIVI DEL CORSO
Acquisire elementi per:

  • la conoscenza di sé, cioè la “modalità di funzionamento” degli esseri umani;
  • imparare a conoscere le nostre diverse parti (“sub-personalità”), la loro origine ed il loro scopo
  • aumentare la consapevolezza di cosa “pensiamo” e “sentiamo” nei vari ambiti della nostra quotidianità, aumentando la coerenza con ciò che facciamo
  • riconoscere le nostre emozioni e comprendere da cosa sono originate
  • imparare a “vivere e gestire” in modo più efficace stati d’animo, emozioni e comportamenti, ritrovando una condizione di equilibrio
  • far chiarezza rispetto ai nostri reali bisogni e desideri

DETTAGLI LOGISTICI

Il Corso ha carattere teorico ed esperienziale, con esercitazioni ed esplorazioni personali. E’ richiesto quindi un connessione stabile e la disponibilità al proprio audio/video “aperto” per poter consentire lo svolgimento dei lavori.
Verrà rilasciato materiale di approfondimento (dispense) sugli argomenti trattati e verranno proposti esercizi pratici da svolgere tra un incontro e il successivo.
Saranno consigliati testi per approfondire liberamente gli argomenti trattati durante gli incontri.

Destinatari
Chiunque senta il desiderio di conoscere se stesso per migliorare la qualità della sua vita e delle sue relazioni.

Rilascio di Attestato – Rilascio ECP
Previsto il rilascio di “Attestato di Frequenza” e 16 ECP (SIAF Italia)


APPROFONDIMENTI Le Sub-personalità in Psicosintesi

“Sono immenso, contengo moltitudini, mi contraddico”
(Walt Whitman)


La personalità umana è uno spazio complesso, ricco di contenuti, contraddizioni e colori.
Possiamo definire la “personalità” come un’entità organizzata in strutture, bisogni, impulsi, memorie, istinti, pensieri, immagini, sentimenti ed Emozioni, che (come detto sopra), si manifesta come un animo molteplice.
Queste “moltitudini” (dette anche “sub-personalità”) perseguono ciascuna il soddisfacimento dei diversi bisogni fondamentali dell’uomo.
E’ come avere, dentro di noi, tante personcine, ognuna con le sue necessità, i suoi bisogni, i suoi desideri e le sue potenzialità.

Le nostre sub-personalità sono vere e proprie entità psicofisiche che, mosse da uno scopo preciso, agiscono dentro di noi e per se stesse.
Spesso le nostre subpersonalità, inconsapevoli e impulsive, sono in CONFLITTO tra loro (si parla quindi di “conflitto interiore”), poiché sono originate da ferite e bisogni diversi e contrapposti.

Per esplorare questo specifico argomento, possiamo chiederci:

  • Mi capita di vivere un conflitto interiore quando sono di fronte ad una scelta?
  • Accade che le mie “certezze” su qualche aspetto della mia vita vengano poi sostituite da altre “certezze”, magari opposte?
  • Esiste la ‘scelta giusta‘ e sono in grado di trovarla?
  • Mi riconosco sempre nelle mie decisioni o atteggiamenti?
  • Capita che i miei atteggiamenti siano ‘diversi’ da come vorrei?
  • Qual è il mio livello di coerenza tra ciò che sento e ciò che faccio?
  • Ho spesso dubbi sulle scelte che faccio?
  • Mi sento “sfinito” energeticamente dal lavorio mentale che valuta tutte le possibili argomentazioni su quel determinato evento o situazione?

Le sub-personalità non possono essere ostacolate. Possono però essere conosciute e trasformate, con amore, lasciandole esprimere, entrando in relazione con loro e permettendo la loro espressione.

“Siamo dominati da tutto ciò con cui ci identifichiamo,
possiamo dominare tutto ciò da cui ci siamo disidentificati”
(Roberto Assagioli)


Sempre secondo Roberto Assagioli, essere umano non è solo la combinazione di forze e funzioni (cioè di varie sub-personalità), ma è un Sé incarnato con un proposito di vita, una qualità specifica e unica.

Questo Sé, a livello personale, viene definito come “Io Cosciente”.
L’“Io Cosciente” è uno spazio vuoto, uno schermo bianco e illuminato e le immagini che vi sono proiettate, cioè tutte le esperienze di vita, sono i suoi contenuti (detti “i contenuti della coscienza”). L’Io li percepisce, li osserva, li conosce, li accetta, li contiene e li trasforma.
Roberto Assagioli propone quindi il processo della “disidentificazione”, cioè il togliere l’identificazione di sé stessi, come totalità dell’essere, da uno o più contenuti della coscienza, per portarla, attraverso la fase successiva della autoidentificazione, all’Io Cosciente.
Questo è il passaggio fondamentale, necessario e trasformativo che l’uomo deve compiere per la sua psicosintesi personale, che lo porterà ad arricchire, integrare e trasformare la personalità.


Docente: Stefania Muraro

Sono arrivata alla Psicosintesi “per caso”, come spesso si dice, cercando una formazione professionale di Counseling.
In realtà ho subito trovato le risposte che cercavo da molti anni, alcune che addirittura non avevano ancora delle domande.
L’idea che avevo di me, di essere “sbagliata” perché incoerente, senza un’opinione precisa e fissa su molti argomenti, senza certezze assolute, con sbalzi di umore importanti e con comportamenti incomprensibili, è stata naturalmente e amorevolmente ricondotta ad una “normalità”, ad una condizione naturale di tutti gli essere umani.
La Psicosintesi, che si ispira ai principi della psicologia umanistica, è “Un metodo di auto-formazione e realizzazione psico-spirituale per tutti coloro che non vogliono accettare di restare schiavi dei loro fantasmi interiori e degli influssi esterni, di subire passivamente il gioco delle forze psicologiche che si svolge in loro, ma vogliono diventare padroni del
proprio regno interiore (Roberto Assagioli)”.
La Psicosintesi non si occupa soltanto di sub-personalità (argomento di questo corso), ma offre una varietà di tecniche e visioni che realmente permette una profonda trasformazione ed evoluzione di sé.
La scoperta di tutti gli elementi e delle forze interiori che guidavano la mia vita (spesso mettendomi in balia di emozioni e pensieri poco funzionali), mi ha permesso di armonizzarli e di gestirli in modo efficace, allineati alla mia natura, ai miei desideri e ai miei bisogni.
La passione che da subito e poi progressivamente si è sviluppata in me per questo approccio e per questa visione della vita, mi ha portata a ottenere il titolo professionale di “Counselor in Psicosintesi”, a continuare a studiare e specializzarmi e, negli anni successivi, a inserire molte delle mie competenze e conoscenze nella “Scuola di Counseling Integrale® – Accademia dell’Essere” di cui sono Direttore Didattico e Docente.


Per eventuali ulteriori informazioni scrivi a info@benessereevolutivointegrale.com oppure chiama Barbara Moschetti al 329 276 2450