fbpx

IL SOFFIO VITALE

IL SOFFIO VITALE

IL SOFFIO VITALE 

La Nascita e il Respiro  

DATA IN VIA DI DEFINIZIONE

Percorso cognitivo/esperienziale di integrazione energetica tra la visione taoista e la comprensione contemporanea.

Ideato e condotto da:

Stefano Gibertoni e Barbara Moschetti

               

Conviene, a chi nasce, molta oculatezza nella scelta del luogo, dell’anno, dei genitori
(Gesualdo Bufalino)

Nel corso impareremo:

  • Il primo respiro: perché respiriamo? Respiro come radicamento, re-spiro – non spiro, sono in continua ri-nascita…
  • I tre campi del Cinabro (versione yin del triplice focolare), perché respiriamo dal punto di vista energetico
  • La porta del Po e Ba Hui e l’orifizio del cuore (esperienza di respiro seguendo il circuito: respiro spontaneo tra il cielo e la terra ovvero papà e mamma dai punti centro testa e perineo).
  • Perché è necessario il vuoto (Tao te ching)
  • PO come anima vegetativa che dà concretezza fisica a tutta l’esistenza.

Stefano Gibertoni

Operatore Shiatsu, massaggio Ayurvedico e terapie del Purvakarma, con formazione presso International Shiatsu School Italia – sede di Verona – e Stage ripetuti nel corso degli anni con Wilfried Rappenecker: Lo shiatsu dei meridiani – Lo Shiatsu senza meridiani.

Assistente presso la International Shiatsu School Italia – sede di Verona per quattro anni; fondatore di “Laboratorio Shiatsu” Verona dove lavora dal 2000 con colleghi e collaboratori operando per la diffusione delle arti per la salute orientali e della filosofia macrobiotica.

Specializzato in: Shiatsu for women: lo shiatsu per la gravidanza, il parto e le più comuni problematiche dell’appartato uro-genitale femminile – con Ray Ridolfi della British School of Shiatsu-Do – London; Shiatsu e Moxa per la gravidanza ed il parto – con Maurizio Parini – Istituto Superiore Formazione Operatori Shiatsu – Milano; Tuina pediatrico per terapisti – con Elisa Rossi – MediCina – Milano; Shiatsu efficace per gli anziani – con Dora Cesario – Istituto Europeo di Shiatsu – Milano; Shiatsu per il trattamento degli stati emozionali “le 5 volontà e i sette sentimenti” – con Fabrizio Bonanomi – Hakusha – Milano.

Studia Medicina Tradizionale Cinese con il Dott.Maurizio Corradin, agopunture e membro dell’A.M.S.A. e della Società Italiana di Agopuntura. Ha finito il percorso di formazione per operatori Tuina presso la Scuola Tuina e Qi gong WU WEI di Brescia coi maestri Gabriele Filippini, responsabile del settore per conto della FITEQ (Federazione Italiana Tuina e Qi Gong) e con il maestro Wang Zhi, rettore della cattedra di Tuina presso l’Università di Nanchino. Ha seguito un corso di perfezionamento Tuina e Qi gong tradizionale con il maestro Wen Zhongyou.

Ha tenuto corsi amatoriali di Shiatsu in provincia di Verona e Bolzano. Workshop “Il Disagio Psichico” con il Dott. Maurizio Corradin dall’Associazione Shen Ti.

Dal 2000 collabora con “La Sana Gola” di Milano organizzando conferenze e corsi di cucina naturale e macrobiotica.

Conduce serate di divulgazione e corsi o giornate di studio con varie associazioni in Italia per la diffusione dei principi base della Medicina Tradizionale Cinese e della Filosofia Macrobiotica secondo la visione di Michio Kushi.

Barbara Moschetti

Operatore Shiatsu Professionista – Operatore Olistico Trainer – Counselor Olistico Integrale (in formazione).
Coerentemente con la sua passione per il concetto più ampio di ‘salute’, l’attitudine al ‘tocco’ e il desiderio di scoprire i mille segreti della meravigliosa tecnologia denominata ‘corpo fisico’, si è formata presso la Scuola Internazionale di Shiatsu – Italia secondo il metodo somato – psichico del Maestro Shizuto Masunaga, psicologo giapponese che ha rielaborato la lettura energetica del corpo integrandola con la psicologia occidentale moderna.

Appassionata di tutte le filosofie e culture orientali, ha frequentato Master di approfondimento di Shiatsu – tecniche avanzate e filosofie orientali, basati sulle linee portanti della Medicina Classica Cinese.

Ha frequentato i due livelli di formazione previsti per l’ottenimento della specializzazione nel trattamento dei neonati e bambini ed è stata assistente della docente trainer del gruppo di volontari che fanno parte del progetto sperimentale dal titolo ‘effetti dello shiatsu sulla risposta alle cure’, che da 16 anni prosegue presso l’ospedale di Padova, reparto di patologia neonatale e oncologia pediatrica.

Gestisce da anni gruppi di sostegno emozionale – corporeo per mamme e coppie nel pre e post partum e massaggio neonatale, presso associazioni culturali o strutture comunali che erogano servizi di sostegno alla comunità locale.

Si è formata per la pratica dei Fiori di Bach e molte altre tecniche olistiche che utilizza a supporto delle sue principali attività professionali.

Seguendo la sua predisposizione a cogliere i collegamenti tra ‘psiche’ e ‘soma’ nelle varie manifestazioni del corpo, nel 2012 ha scelto di seguire il percorso di formazione come Counselor Olistico Integrale presso l’Accademia dell’Essere di Verona. Questa formazione le consente ancor più di integrare aspetti fisici ed emozionali dei clienti che le si rivolgono nel suo studio.