fbpx

FENG SHUI E ASTROLOGIA

FENG SHUI E ASTROLOGIA

Spazio e Tempo interpretati attraverso i codici numerici di cui è composto l’universo

Feng Shui e Astrologia a confronto

Il Feng Shui

Da sempre e in tutto il mondo, le antiche civilità hanno osservato e strutturato il loro ambiente tenendo conto delle qualità energetiche dei territori in relazione con l’energia universale.

Tradizionalmente, l’applicazione di questo concetto si basava sul semplice buon senso, per cui risultava abbastanza ovvio non costruire la casa o il villaggio in luoghi umidi o su suoli non fertili.

Era ovvio preferire di lavorare in aree in cui il sole brillava per più tempo ed evitare zone in cui gli abitanti precedenti avevano sofferto di malattie croniche…

Allo stesso modo, nel passato, i popoli scoprirono che potevano costruire le loro case e i loro villaggi in modo da ottimizzare la sicurezza, la salute e le comunicazioni.

Nel corso dei secoli il Feng Shui si è sviluppato; oggi è un principio con fondamenta matematiche e scientifiche di cui è sempre più frequente tenere conto nella progettazione e costruzione di ambienti ad uso privato e pubblico.

Origine comune di Feng Shui e Astrologia

Ci piace mettere a confronto il Feng Shui e l’Astrologia, in particolare quella cinese.

Facendolo si scopre che i due sistemi hanno un denominatore comune: l’origine filosofica di un antico testo chiamato I Ching o Libro dei Cambiamenti.

L‘I Ching è una delle forme più antiche di divinazione e si basa fortemente sulla premessa che le azioni dell’umanità sono il risultato delle due forze complementari dello yin e dello yang.

L’astrologia cinese si è, quindi, sviluppata nella stessa fucina del Feng Shui, della Medicina Classica e dell’Agountura.

Se il Feng Shui si occupa principalmente dello spazio, l’astrologia cinese (e tutte le altre interpretazioni) si rivolge alla comprensione del tempo.

L’Astrologia

L’Astrologia è la disciplina esoterica più nota al grande pubblico. Le discussioni tra sostenitori ed avversari continuano ad essere animate ed appassionate.

Seguendo lo spirito del tempo, si è tentato di sganciare l’Astrologia dalla sua origine esoterica e di adattarla allo stile funzionale del pensiero scientifico. E così diventata spesso pura tecnica.

L’Astrologia Cinese

La chiave di lettura di comprensione del tempo offerto dall’Astrologia Cinese, pone le sue basi sull’osservazione antica dei movimenti di Yin e Yang e delle Cinque Trasformazioni.

Offre, quindi, una lettura dei cicli, aderendo al principio fondamentale del continuo cambiamento, alimentato dall’incessante interazione tra le due forze archetipiche.

Il Numero: l’anima di Feng Shui e Astrologia

Feng Shui e Astrologia si esprimono attraverso i numeri.

O meglio, i codici numerici sono alla base di entrambe le discipline. La lettura dei numeri, nelle applicazioni fin qui descritte, è qualitativa, non quantitativa.

Spazio e Tempo, quindi, vengono letti ed interpretati attingendo ai codici numerici di cui è fatto l’universo, in ogni sua manifestazione.

In programma per Aprile il nuovo Seminario “Ogni numero un destino” per scoprire la Password della tua Vita!
Vai ai dettagli >>

Admin

Lascia una risposta