fbpx

Lettera agli amici BEI

Lettera agli amici BEI

 

GUARDA IL VIDEO

 

Carissimi amici,

Abbiamo atteso qualche giorno prima di riprendere contatto con voi per avere chiari i termini della situazione ed ora, che è evidente che dovremo rimanere ritirati per un bel po’ di giorni, vi raggiungeremo con alcune mail con l’intento di accorciare le distanze fisiche e superare assieme questo empasse, valorizzando al meglio questo “ritiro forzoso”.

Iniziamo col farvi riflettere sul tema “dell’autodeterminazione” e sulla possibilità di scegliere ciò a cui voler credere e percepire in ogni situazione.

Quello che, in altri termini, si dice “vivere deliberatamente”, che non significa fare ciò che si vuole indiscriminatamente, ma essere sempre più presenti a sé stessi e “scegliere” il proprio atteggiamento, soprattutto il significato che attribuiamo agli eventi, decidendo di volta in volta a che cosa dare la nostra attenzione ed energia.

Si tratta di uno dei principi fondanti di tutto il nostro lavoro; le tematiche proposte nei vari percorsi formativi del Centro Studi Benessere Evolutivo sono spesso desuete, un po’ ‘voci fuori dal coro’. Cerchiamo sempre di attingere a conoscenze distanti dal ‘mainstream’ e a nuovi modi di vedere le cose.

Coerentemente alla nostra natura, quindi, vogliamo esplorare l’intensa esperienza che stiamo condividendo tutti:

  • Analizzando i fatti con lucidità e capacità critica
  • Utilizzando tutti gli strumenti acquisiti per consolidare il nostro Ben-Essere
  • Cogliendo le opportunità trasformative che esperienze come questa celano sotto le difficoltà più immediatamente percepibili

La situazione “Coronavirus” è sicuramente preoccupante per vari motivi. Quello che all’inizio sembrava “solo” una emergenza sanitaria, è ora diventata una pandemia con complicazioni ed effetti collaterali in vari aspetti della nostra vita, a livello psicologico, emotivo, economico e sociale.

Possiamo immaginare che alla fine dell’emergenza, come dopo l’11 settembre 2001, il mondo non sarà più lo stesso. E con questo non vogliamo essere pessimisti, ma sempre più consapevoli della realtà e predisporci al meglio per cogliere gli stimoli ed anche le opportunità che il momento di crisi ci sta offrendo.

E‘ noto che la parola CRISI in greco antico significa “distinguere, scegliere, decidere”, mentre nella scrittura cinese il temine CRISI è composto da due ideogrammi che rappresentano il “pericolo” combinato con “opportunità e trasformazione”. Non è facile in questo momento immaginare che quello che sta accadendo possa veramente rappresentare una opportunità, ma se vogliamo allargare la nostra visione, potremo quantomeno cogliere questo “ritiro forzato” come una occasione di crescita interiore.

Nel pensiero di Albert Einstein “Non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi può essere una vera benedizione per ogni persona e per ogni nazione, perché è proprio la crisi a portare progresso. La creatività nasce dall’angoscia, come il giorno nasce dalla notte oscura. È nella crisi che nascono l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie (…) senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia. Chi supera la crisi supera se stesso senza essere superato”.

Parole forti che ci fanno riflettere sul senso di angoscia, ma anche di creatività, di cui l’essere umano è dotato e dal quale può attingere per attivare le più diverse strategie di rinascita.

Noi ci crediamo e continuiamo ad esplorare assieme a tutti voi con curiosità accesa e nervi saldi, in attesa che le nostre belle piazze si riempiano di nuovo di abbracci e risate. Abbiamo acquisito in tempi non sospetti strumenti preziosi…ora è il tempo di usarli!

Un abbraccio dal cuore.

Il team del Centro Studi Benessere Evolutivo Integrale 

Admin

Lascia una risposta